I cani avvertono lo stress dei loro proprietari? Le rivelazioni di un nuovo studio

I cani avvertono lo stress dei loro proprietari? Le rivelazioni di un nuovo studio

Condotto alla Bristol Veterinary School presso la University of Bristol, lo studio giunge a conclusioni interessanti
Condotto alla Bristol Veterinary School presso la University of Bristol, lo studio giunge a conclusioni interessanti

I cani avvertono lo stress dei loro proprietari? Le rivelazioni di un nuovo studio. Un nuovo studio pubblicato recentemente su Scientific Reports rivela che i cani, e gli animali domestici in generale, possono essere influenzati negativamente dallo stress dei loro proprietari. La ricerca ha scoperto che i cani sono in grado di percepire l’odore dello stress nei loro familiari, e che ciò può influenzare negativamente il loro umore.

Da millenni cani e uomini convivono, sviluppando una relazione così stretta da influenzarsi reciprocamente anche a livello genetico ed emotivo. Studi precedenti hanno dimostrato che i cani sono abili nel leggere segnali verbali e visivi, oltre a rilevare malattie fisiche e mentali negli esseri umani. Ora, i ricercatori possono aggiungere lo stress umano all’elenco delle capacità sensoriali dei cani.

I cani avvertono lo stress dei loro proprietari? Le rivelazioni di un nuovo studio

“La capacità di percepire lo stress di un altro membro del branco era probabilmente vantaggiosa, poiché segnalava una minaccia che un altro membro del gruppo aveva già rilevato”, ha spiegato Zoe Parr-Cortes, autrice principale dello studio e dottoranda alla Bristol Veterinary School alla University of Bristol. Per il loro studio, i ricercatori hanno reclutato 18 cani e 11 volontari umani senza esperienza con i cani, per garantire che non vi fosse familiarità tra i partecipanti. I volontari hanno completato una serie di test progettati per indurre e poi alleviare lo stress, e sono stati raccolti campioni di sudore da ciascuno di loro.

L’odore del sudore

Attraverso esperimenti in cui i cani erano incoraggiati a cercare snack nascosti in ciotole per animali, i ricercatori hanno osservato che l’odore del sudore causato dallo stress umano spesso disturbava i cani, facendoli sembrare incerti o confusi. Questo comportamento ha suggerito che, quando i cani percepiscono l’odore dello stress umano, potrebbero diventare più cauti o pessimisti nelle loro aspettative. In altre parole, la presenza dell’odore dello stress sembra influenzare negativamente il loro stato d’animo e le loro decisioni, portandoli a comportarsi come se si aspettassero situazioni meno favorevoli o più difficili da affrontare

Lo studio sottolinea l’importanza di essere consapevoli dell’impatto emotivo che i proprietari possono avere sui loro animali domestici. Comprendere come i cani percepiscono e reagiscono allo stress umano può aiutare a migliorare il benessere degli animali e rafforzare la relazione tra cani e proprietari.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto