Cani di quartiere a Roma: approvata la mozione

Cani di quartiere a Roma: approvata la mozione

L'iniziativa, in prossimità del Giubileo, volge a regolamentare una pratica già consolidata in altre città italiane ed europee.
L'iniziativa, in prossimità del Giubileo, volge a regolamentare una pratica già consolidata in altre città italiane ed europee.
cani di quartiere a roma: approvata la mozione
Racool_studio - freepik.com

Cani di quartiere a Roma: approvata la mozione. Il Comune di Roma ha recentemente approvato una mozione che mira a reintrodurre i cani di quartiere, una figura che coniuga la libertà del cane con la tutela della comunità. L’iniziativa si colloca in un contesto di crescente sensibilità verso il benessere animale e punta a regolamentare una pratica già adottata in altre città italiane e all’estero.

Cani di quartiere: chi sono?

I cani di quartiere non sono randagi abbandonati, ma animali accuditi che, pur vivendo liberi, sono registrati nell’anagrafe canina, sterilizzati e costantemente monitorati. Ogni cane ha un referente che si occupa del cibo, delle cure mediche e della sicurezza. Questo sistema permette di integrare gli animali nella comunità, riducendo il rischio di incidenti e favorendo la convivenza del cane con i cittadini.

Cani di quartiere: la mozione approvata a Roma

La mozione, proposta da Dario Nanni e Simonetta Novi, rappresenta un primo passo importante, ma richiede ulteriori sviluppi. Per trasformare la figura del cane di quartiere in una realtà consolidata, sarà necessario modificare il Regolamento comunale. Questo iter dovrà tenere conto di aspetti cruciali come la sicurezza dei cani, la gestione del traffico e la collaborazione con le autorità sanitarie locali.

L’impatto del Giubileo 2025

Con il Giubileo 2025 alle porte e l’arrivo previsto di oltre 30 milioni di pellegrini, la presenza di cani di quartiere solleva alcune preoccupazioni. È fondamentale garantire loro ripari notturni sicuri, magari in strutture come garage o portinerie. Queste misure saranno indispensabili per evitare situazioni di pericolo, soprattutto in una città caratterizzata da intenso traffico e grandi eventi quale è la Capitale.

L’adozione dei cani di quartiere a Roma non è solo una questione di benessere animale, ma rappresenta anche un’opportunità per educare i cittadini al rispetto e alla cura degli animali. Questa iniziativa può diventare un modello per altre città, accendendo i riflettori sull’importanza della sterilizzazione e di un approccio etico alla gestione del randagismo. Sui cani di quartiere, una realtà che in alcune città sta tornando di attualità, lo scorso aprile è anche uscito un libro: E il cane incontrò il quartiere, scritto da Troglodita Tribe ed edito da Pop Edizioni.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto