fbpx

Geolocalizzazione cane: arriva il primo dispositivo satellitare che funziona anche dove non c’è segnale

Geolocalizzazione cane: arriva il primo dispositivo satellitare che funziona anche dove non c’è segnale

È il Satellai Tracker, proposto insieme al Satellai Collar
È il Satellai Tracker, proposto insieme al Satellai Collar
geolocalizzazione del cane satellitare
Immagine Satellai

Geolocalizzazione cane: arriva il primo dispositivo satellitare. È il Satellai Tracker, Con l’avvento di tecnologie sempre più avanzate, anche il mondo degli animali da compagnia beneficia di soluzioni innovative. Satellai, azienda pioniera nel settore delle tecnologie per animali, ha presentato al CES 2025, l’evento annuale che si tiene a Las Vegas, due dispositivi rivoluzionari: il Satellai Tracker e il Satellai Collar, entrambi progettati per garantire la sicurezza dei nostri amici a quattro zampe durante le attività all’aria aperta o in contesti urbani.

Geolocalizzazione cane: il Satellai tracker per avventure in oltre 180 paesi

Pensato per gli amanti dell’avventura, il Satellai Tracker è un dispositivo che utilizza comunicazione satellitare avanzata per la geolocalizzazione del cane anche nelle aree più remote, dove i segnali cellulari sono assenti. Grazie al modem Qualcomm® MDM9205S e a uno specifico sistema satellitare, il tracker garantisce una copertura globale in oltre 180 paesi.

Il dispositivo è alimentato da una batteria con un’autonomia di 7 giorni, che può essere ulteriormente prolungata grazie a un pannello solare integrato. Resistente all’acqua (IP68), il tracker è montato su una pettorina imbottita per il massimo comfort del cane. È inoltre dotato di funzionalità di geofencing, permettendo ai proprietari di creare confini virtuali fino a 400 chilometri quadrati e di ricevere notifiche se il cane esce da queste aree.

Collare Satellai: sicurezza e monitoraggio in un unico dispositivo

Il Satellai Collar, invece, è un collare intelligente progettato sia per uso interno che esterno. Il dispositivo si distingue per la sua capacità di tracciare con precisione il movimento grazie a un sistema di posizionamento satellitare multi-costellazione. Ideale per creare recinzioni virtuali, supporta aree molto vaste, consentendo ai cani di muoversi liberamente in sicurezza.

Il collare non si limita al tracciamento: integra anche funzioni di gestione del comportamento, con segnali sonori o vibrazioni, e offre dati in tempo reale sulla salute e sull’attività fisica del cane, aiutando i proprietari a mantenere il proprio animale in ottima forma. Con un’autonomia di 7 giorni e una ricarica completa in sole 2 ore, il Satellai Collar è pensato per resistere a qualsiasi condizione atmosferica.

Geolocalizzazione cane: un passo avanti nella sicurezza

Secondo Mark Mao, fondatore e CEO di Satellai, “Ogni anno circa il 10% dei cani domestici si perde negli Stati Uniti. Per questo motivo abbiamo sviluppato dispositivi che uniscono tecnologia satellitare e intelligenza artificiale, garantendo sicurezza e tranquillità ai proprietari.” Entrambi i dispositivi per la geolocalizzazione del cane saranno disponibili a breve e puntano a rivoluzionare il modo in cui i proprietari si prendono cura dei propri animali, sia durante le avventure nella natura che nella vita di tutti i giorni.

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto