Campobasso: calciatori in visita al canile Santo Stefano. In una mattinata allโinsegna dellโempatia e dellโimpegno sociale, i calciatori del Campobasso hanno visitato il canile di Santo Stefano, a Ripalimosani (CB), per sostenere la causa dellโadozione e combattere lโabbandono degli animali. Un evento che ha unito sport e solidarietร , puntando i riflettori sulla necessitร di dare una seconda opportunitร ai tanti cani ospitati nella struttura.
Campobasso: calciatori in visita al canile Santo Stefano
Alcuni membri di spicco della squadra che quest’anno milita in Serie C, tra cui Antonio Di Nardo, Sonny DโAngelo e Lorenzo Di Stefano, hanno trascorso la giornata accarezzando i cuccioli in cerca di una casa e giocando con loro. Presenti allโevento anche il mister Piero Braglia, lโallenatore in seconda Mimmo De Simone, il team manager Giacomo Reale e il direttore generale Mario Colalillo, che hanno cosรฌ dimostrato il loro pieno sostegno allโiniziativa.ย โSiamo estremamente felici e soddisfatti della realizzazione di questo progetto al quale tenevamo molto,โ hanno dichiarato Chiara Bibbรฒ e Maria Cristina Severino, volontarie del canile di Santo Stefano. โRingraziamo il Campobasso FC per averci permesso di dare vita a unโiniziativa unica. Ci auguriamo che il supporto della squadra possa aiutarci a trovare presto una casa per i nostri amici a quattro zampe. La sensibilizzazione รจ fondamentale: ancora troppi animali vivono in canile, ma meritano amore e accoglienza in famiglia.โ
Il ruolo educativo dello sport
Nel corso della visita, mister Piero Braglia ha voluto ribadire lโimportanza dei valori che lo sport puรฒ insegnare: โUno dei principi fondamentali dello sport รจ il rispetto: per lโavversario, per le regole, per la vita. Oggi vogliamo dare voce ai diritti degli animali, troppo spesso trascurati.โ Parole che hanno sottolineato come il calcio possa essere un potente veicolo per promuovere messaggi di rispetto e solidarietร .
Un appello per lโadozione
Con questa iniziativa, il Campobasso FC ha voluto sensibilizzare la comunitร sullโimportanza dellโadozione responsabile. I calciatori hanno dimostrato che โadottare un cane significa regalare una nuova vita e arricchire la propriaโ, contribuendo a diffondere un messaggio di speranza per i tanti animali in cerca di una famiglia. Grazie alla visibilitร offerta dallโevento, lโauspicio รจ che molti dei cani del rifugio trovino presto una casa amorevole, dimostrando che anche fuori dal campo si possono segnare gol importanti, a favore di una societร piรน attenta e solidale anche nei confronti degli animali.