Il trasportino per cani. Un accessorio essenziale per qualsiasi proprietario di cane che desideri viaggiare in sicurezza con il proprio animale domestico e che voglia anche offrire al cane un luogo dove sentirsi al sicuro e protetto in qualunque tipo di ambiente e circostanza.
Abbandono cani: parte il nuovo spot radiofonico 2022 realizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con FNOVI, Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani.
Quali elementi hanno determinato l'evoluzione di questo bellissimo sport cinofilo? È vero che tutti i cani possono praticare Agility Dog? Quali sono alcuni fattori da considerare?
È nata, in questi ultimi mesi, una nuova figura cinofila, quella del Cino-Animatore. Di cosa si tratta? Quali sono le sue mansioni e le sue competenze?
Con l'arrivo della bella stagione torna, per il cane, il pericolo forasacchi. Cosa sono? Perché sono così pericolosi? Intervista il dottor Stefano Giardinieri, veterinario della Clinica Veterinaria Carotti Giardinieri Francella di Jesi (AN).
Allevare cani è una professione affascinante, gratificante, divertente e di grande responsabilità. Vita da Cani intervista Alberto Calbucci, allevatore di Beagle da molti anni.
È il decano dei giudici di italiani di Agility dog. È l’uomo che agli inizi degli anni ’80 importò l’Agility in Italia. È autore di alcuni volumi dedicati all’Agility e all’addestramento del cane. È il giudice più noto e più gettonato dell’intero paese. È Giancarlo De Martini.
Un libro sulla Pet Therapy. Si intitola Il potere terapeutico degli animali. È scritto da Alberto Dal Negro ed è edito da MacroEdizioni. La prefazione è di Stefano Cattinelli, veterinario.