Il Border Collie trae la sua origine dal Northumberland, una regione situata tra la Scozia e l’Inghilterra, dove viene allevato allo scopo di guidare e sorvegliare greggi.
Che tipo di cane è il Border Collie? Il Border Collie è un cane da pastore tenace, lavoratore e molto docile, estremamente intelligente e dotato di grande agilità e velocità di movimento, con un istintivo desiderio di lavorare a stretto contatto con il padrone ed oggi, grazie al suo grande equilibrio e alla sua buona socialità, è ormai ampiamente diffuso anche come cane da compagnia.
Le sue ottime potenzialità e capacità di apprendimento lo fanno eccellere in non poche discipline sportive, quali: Agility Dog, Sheepdog, Flyball, Freestyle Dog Dancing (vedi post del 16.09.08), Frisbee Dog (vedi post del 08.12.08), Obedience e tante tante altre. E’ impiegato egregiamente anche nel soccorso cinofilo come cane da ricerca e da salvataggio e, come cane per non vedenti. Insomma: un quattrozampe davvero eccezionale!
In seguito ai diversi incroci effettuati nel tempo dai vari allevatori, oggi esistono due tipologie di border: il border collie da lavoro, psicologicamente molto attivo, pelo corto e abbastanza snello e il border collie da esposizione con carattere molto tranquillo, pelo più lungo e un po’ più in carne.
Il Border Collie è un cane di taglia medio-grande (il suo peso varia dai 15 ai 20 Kg) con il mantello che può essere di diverso colore: bicolore (es. nero/bianco, il più diffuso), tricolore (es. nero/bianco/marrone – rosso/beige/bianco), oppure di un colore unico. A volte si possono trovare anche altri colori come lilla, red merle, blu merle. In ogni caso, tutti i colori sono ammessi ma il bianco non dovrebbe mai predominare.





Le orecchie sono di media grandezza e possono essere erette o semierette, la coda moderatamente lunga è attaccata bassa e leggermente arcuata mentre gli occhi dovrebbero essere preferibilmente marrone scuro ad esclusione dei soggetti merle nei quali è ammesso che uno o entrambi gli occhi siano blu in parte o completamente.
Il Border Collie è classificato dall’F.C.I. (Fédération Cynologique Internationale) nel gruppo 1 – cani da pastore e bovari. Queste le Caratteristiche Standard FCI n.297 del 08.09.1988.
Segnaliamo di seguito alcuni allevamenti italiani amatoriali e riconosciuti enci del Border Collie:
- Allevamento di Cambiano (PI)
- Allevamento di Sutri (RM)
- Allymoon (VT)
- Borderfarm (MI)
- Contea della Luna d’Argento (VA)
- Degli Altipiani (MI)
- Dei Matiblu (RM)
- Di Gianni Orlandi (LI) * molto interessante il video border collie parte1 e parte2
- Gingerbell (AT)
- Jackpot (PI)
- Sun Border (RM)
- Spirit’s Dog (SV)
Nel seguente video, una dimostrazione di ciò che è in grado di fare il Border Collie nel Frisbee Dog: