Ci sono funghi e piante, alcune anche di uso comune, che possono rivelarsi tossici o addirittura mortali per i nostri animali, per cui anche se non abbiamo il cosiddetto pollice verde e non siamo particolarmente esperti nel campo della botanica, sarebbe utile avere una minima conoscenza di base e prestare molta attenzione. Nella maggioranza dei casi la tossicità è determinata dall’ingestione della pianta o da alcune parti di essa come fiori, frutti, semi, bulbi, foglie, o bacche, ma a volte anche il solo contatto, come ad esempio per l’Erba Medica, può essere sufficiente a provocare delle dermatiti. Possiamo suddividere le piante in 4 categorie:
Per quanto riguarda invece i funghi, ne elenchiamo alcuni tra i più velenosi:
- Coco mato
- Cortinario orelliano
- Falloide
- Galerina marginata
- Giromitra esculenta
- Segale cornuta
- Tignosa bianca
Naturalmente vorremo stare anche attenti all’utilizzo di tutti quei prodotti, come fertilizzanti chimici, insetticidi e lumachicidi (con Metaldeide), che contribuiscono sì, a rendere sane e belle le nostre piante di appartamento, ma che possono rivelarsi altamente nocivi o addirittura letali per i nostri cani.